Il progetto, finanziato dall’Unione europea nell’ambito di Horizon Europe, ha coinvolto 27 partner e ha esaminato migliaia di studenti e insegnanti

SULMONA– Scuole e pandemia, forse si poteva fare meglio. Alla sede dell’Università Iulm di Roma sono stati presentati i risultati dello studio EuCare, nell’ambito di un convegno su scienza e pandemia. La ricerca ha evidenziato che sono aumentati i disturbi psico-sociali ed è calata la capacità di apprendimento. Il progetto, finanziato dall’Unione europea nell’ambito di Horizon Europe, ha coinvolto 27 partner e ha esaminato migliaia di studenti e insegnanti. In Italia (gli altri Paesi interessati all’indagine sono Portogallo e Messico) lo studio ha interessato 16 scuole in diverse aree geografiche, con oltre duemila partecipanti tra studenti e insegnanti. ( Agenzia Nova)
https://www.agenzianova.com/news/covid-studio-eucare–la–didattica -a-distanza-ha-causato-disturbi-psico-sociali-e-un-calo-dellapprendimento